Ci ho tentato, eh! Ho provato a trascinare il Trak e la Vane...uno catatonico, l'altra piacevolmente stupita. Meglio che niente :D
Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post
mercoledì 27 luglio 2011
mercoledì 13 luglio 2011
la lungimiranza...
Non pensavo l'avrei mai detto, ma quello dei Take That di stasera e' stato uno dei piu' bei concerti a cui sia stata EVAH!!! (cit. xD)
Ho voluto commentare così quando sono tornata a casa perchè è stata davvero la mia prima impressione.
Ma vado per gradi e comincio from the very beginning :)
La piccola Zimo diventa fan (non sfegatata) dei Tic Tac (come li chiamava mio padre) quando ormai sono prossimi al "declino" con l'uscita di Robbie dal gruppo, ma li seguiva comunque da quando - tamarri come non mai - erano usciti con "Take That and Party". Le piacciono proprio le canzoni, non tanto il pacchetto regalo boy band con balletti, ammiccamenti e altri cotillon. Si può anche dire che se la zurela ha imparato un po' di inglese con gli A-Ha, io l'ho fatto con loro :)
Ovviamente ero la fan strana, cioè non mi piacevano nè Robbie nè Mark, ma guardavo con "occhio critico" (da qui la lungimiranza del titolo) soprattutto Howard... alla facciazza del non mi interessavano i balletti... che è comunque vero!!! :D Tanto che ricordo con un sorriso Vicky, la mia penpal inglese che avevo alle medie, che aveva un'adorazione per Damon Albarn e con cui ci scambiavamo ritagli e foto dei giornali XD (seppelliti da qualche parte li avrò ancora? boh...).
Ma tornando alla musica, i Take That li perdo per strada abbastanza velocemente, i miei gusti musicali virano molto presto verso altri lidi più oscuri, deprimenti e suonati (più che ballati) e quindi i 5 - poi 4 - di Manchester diventano solo un ricordo.
Seguo da lontano la carriera di Robbie (tanto di cappello, comunque), ma non andrò mai a un suo concerto, perchè è solo un cantante qualunque, non è nella mia "cerchia" :D
Siamo ai giorni nostri. Viene annunciata la reunion. La piccola Zimo è incuriosita (NdA i gusti musicali nel frattempo si sono decisamente ampliati e sono diventati mooolto eclettici) e quando c'è la notizia del concerto si dice "perche no?".
La mitica Nöhnna ha preso i biglietti e me ne vende uno..."perchè no?" e così è cominciata la storia di ieri sera.
I supporter sono i Pet Shop Boys, mica pizza e fichi, e con loro comincia un amarcord che sa del ridicolo, perchè è un susseguirsi (anche per il resto della serata) di "ah, ma io 'sta canzone ce l'ho su MUSICASSETTA" oppure, nel mio caso, "questa era la mia preferita insieme a questa e ce le ho su 33 GIRI!!", stessa scenetta che si ripete poco dopo con gli stessi Take That, visto e considerato che, quando sono usciti, dei cd non c'era quasi l'ombra xD
Alle 21 spaccate, con tanto di countdown per gli ultimi due minuti sul maxischermo
comincia il concerto vero e proprio e ciò che a luci spente sembrava solo un palco imponente, diventa una macchina viva e in movimento. E qui c'è già il primo UAU.
Il secondo UAU arriva poco dopo e sono loro, invecchiatini zì, ma con le voci più al top che mai. Sembra proprio di sentire il disco, se non addirittura meglio, visto che le canzoni - specialmente quelle nuove - acquistano molto sul palco.
Il terzo UAU (e la conseguente perdita dell'udito) arriva con l'ingresso di Robbie Williams, che canta, balla, si dimena, fa il cazzaro (diciamolo chiaramente xD) e fa la sua bella figura.
Il quarto UAU è quando rientrano tutti e cinque insieme. Oltre all'effettaccio di The Flood con acqua a scroscio sul fondo del palco (voluta) e acqua a scroscio che veniva giù da cielo (non voluta)
ci sono un po' di canzoni nuove, molto accattivanti dal vivo (soprattutto, dimentichiamoci le melensate di 20 anni fa), con un corpo di ballo di tutto rispetto e l'uomo/robot che piano piano progredisce sul palco.
Il quinto UAU è quando vengono ricanticchiate le vecchie canzoni. Di cui il pubblico conosce alla perfezione le parole e loro un po' meno XD. Ma soprattutto di quando rifanno "Pray" con tanto di balletto di vecchia memoria... hilarious!
Insomma, direi che il giudizio finale è più che positivo e in fondo sono contenta di non averli mai visti ai tempi che furono ^_^
Certamente avere di fianco una Nöhnna (32enne) in piena tempesta ormonale che urlava "Robbieeeeeeee" a squarciagola, mi ha galvanizzata non poco e ha regalato al tutto un gusto da tinègggger che non ho provato quando teenager lo ero davvero :D
Alla prossima avventura musicale :)
Ho voluto commentare così quando sono tornata a casa perchè è stata davvero la mia prima impressione.
Ma vado per gradi e comincio from the very beginning :)
La piccola Zimo diventa fan (non sfegatata) dei Tic Tac (come li chiamava mio padre) quando ormai sono prossimi al "declino" con l'uscita di Robbie dal gruppo, ma li seguiva comunque da quando - tamarri come non mai - erano usciti con "Take That and Party". Le piacciono proprio le canzoni, non tanto il pacchetto regalo boy band con balletti, ammiccamenti e altri cotillon. Si può anche dire che se la zurela ha imparato un po' di inglese con gli A-Ha, io l'ho fatto con loro :)
Ovviamente ero la fan strana, cioè non mi piacevano nè Robbie nè Mark, ma guardavo con "occhio critico" (da qui la lungimiranza del titolo) soprattutto Howard... alla facciazza del non mi interessavano i balletti... che è comunque vero!!! :D Tanto che ricordo con un sorriso Vicky, la mia penpal inglese che avevo alle medie, che aveva un'adorazione per Damon Albarn e con cui ci scambiavamo ritagli e foto dei giornali XD (seppelliti da qualche parte li avrò ancora? boh...).
Ma tornando alla musica, i Take That li perdo per strada abbastanza velocemente, i miei gusti musicali virano molto presto verso altri lidi più oscuri, deprimenti e suonati (più che ballati) e quindi i 5 - poi 4 - di Manchester diventano solo un ricordo.
Seguo da lontano la carriera di Robbie (tanto di cappello, comunque), ma non andrò mai a un suo concerto, perchè è solo un cantante qualunque, non è nella mia "cerchia" :D
Siamo ai giorni nostri. Viene annunciata la reunion. La piccola Zimo è incuriosita (NdA i gusti musicali nel frattempo si sono decisamente ampliati e sono diventati mooolto eclettici) e quando c'è la notizia del concerto si dice "perche no?".
La mitica Nöhnna ha preso i biglietti e me ne vende uno..."perchè no?" e così è cominciata la storia di ieri sera.
I supporter sono i Pet Shop Boys, mica pizza e fichi, e con loro comincia un amarcord che sa del ridicolo, perchè è un susseguirsi (anche per il resto della serata) di "ah, ma io 'sta canzone ce l'ho su MUSICASSETTA" oppure, nel mio caso, "questa era la mia preferita insieme a questa e ce le ho su 33 GIRI!!", stessa scenetta che si ripete poco dopo con gli stessi Take That, visto e considerato che, quando sono usciti, dei cd non c'era quasi l'ombra xD
![]() |
Pet Shop Boys © zymil |
Alle 21 spaccate, con tanto di countdown per gli ultimi due minuti sul maxischermo
![]() |
Countdown © zymil |
![]() |
Il palco prima dell'inizio © zymil |
Il secondo UAU arriva poco dopo e sono loro, invecchiatini zì, ma con le voci più al top che mai. Sembra proprio di sentire il disco, se non addirittura meglio, visto che le canzoni - specialmente quelle nuove - acquistano molto sul palco.
Il terzo UAU (e la conseguente perdita dell'udito) arriva con l'ingresso di Robbie Williams, che canta, balla, si dimena, fa il cazzaro (diciamolo chiaramente xD) e fa la sua bella figura.
Il quarto UAU è quando rientrano tutti e cinque insieme. Oltre all'effettaccio di The Flood con acqua a scroscio sul fondo del palco (voluta) e acqua a scroscio che veniva giù da cielo (non voluta)
![]() |
The Flood © zymil |
ci sono un po' di canzoni nuove, molto accattivanti dal vivo (soprattutto, dimentichiamoci le melensate di 20 anni fa), con un corpo di ballo di tutto rispetto e l'uomo/robot che piano piano progredisce sul palco.
![]() |
Il palco durante XD © zymil |
Il quinto UAU è quando vengono ricanticchiate le vecchie canzoni. Di cui il pubblico conosce alla perfezione le parole e loro un po' meno XD. Ma soprattutto di quando rifanno "Pray" con tanto di balletto di vecchia memoria... hilarious!
Insomma, direi che il giudizio finale è più che positivo e in fondo sono contenta di non averli mai visti ai tempi che furono ^_^
Certamente avere di fianco una Nöhnna (32enne) in piena tempesta ormonale che urlava "Robbieeeeeeee" a squarciagola, mi ha galvanizzata non poco e ha regalato al tutto un gusto da tinègggger che non ho provato quando teenager lo ero davvero :D
Alla prossima avventura musicale :)
lunedì 11 luglio 2011
I need an intervention :D
Canti delle sirene mi invitavano ad andare a sentire i fantomatici Arcade Fire, ma la piccola Zimo è sempre stata restia a fidarsi delle recensioni entusiastiche di NME e dei critici in generale e così, in un modo o nell'altro, questo gruppo è rimasto lì, in un angolino ben nascosto.
Poi le sirene suddette si sono materializzate ed ecco che Anceli, Tracopo e mammAnna (che mi ha comprato il biglietto!) riescono nell'intento di portare la piccola Zimo al cospetto dei famigerati Arcade Fire :)
La location, ossia l'Arena Civica, e' carina (a parte le zanzare XD) e stranamente si sente anche abbastanza bene.
Primissimo gruppo a suonare sono gli sconosciuti Cloud Control, chr fanno la loro buona figura e non sembrano essere buttati lì a caso dagli organizzatori/casa discografica come spesso succede.
Poi è la volta dei White Lies: ero curiosissima di sentirli dal vivo, soprattutto la voce del cantante, e anche loro fanno la loro bella figura e scaldano un po' il pubblico per l'arrivo degli headliner.
Gli Arcade Fire si fanno attendere un po', ma comincio a notare ciò che mi piacerà di più dell'intera performance: la scenografia e la regia.
Un "coming soon - the arcade fire" come insegna di teatro/cinema americano dà il La a una serie di trovate sceniche (foto, filmati, riprese dal vivo) che faranno a volte da padrone durante il concerto.
"Forte" dei miei tre ascolti tre di tutti gli album della band, mi armo di coraggio sperando di riconoscere almeno qualche canzone e così è, perchè, diciamolo, le canzoni degli Arcade Fire rimangono in testa :) magari non al primo ascolto, ma in qualche modo si torna a canticchiarle.
Una moltitudine (insomma, otto XD) di polistrumentisti animano la serata, anche se il concerto, che alterna pezzi lenti a pezzi movimentati e quasi danzerecci, finisce un po' troppo presto.
Giudizio finale: sicuramente positivo! Cari i miei Arcade Fire, alla prossima occasione mi avrete ancora tra il vostro pubblico!
Ed è con questo concerto che la piccola Zimo dà il via a un trittico concertistico estivo che definire eclettico e' mooooolto riduttivo :D
Al prossimo concerto!
Poi le sirene suddette si sono materializzate ed ecco che Anceli, Tracopo e mammAnna (che mi ha comprato il biglietto!) riescono nell'intento di portare la piccola Zimo al cospetto dei famigerati Arcade Fire :)
La location, ossia l'Arena Civica, e' carina (a parte le zanzare XD) e stranamente si sente anche abbastanza bene.
Primissimo gruppo a suonare sono gli sconosciuti Cloud Control, chr fanno la loro buona figura e non sembrano essere buttati lì a caso dagli organizzatori/casa discografica come spesso succede.
Poi è la volta dei White Lies: ero curiosissima di sentirli dal vivo, soprattutto la voce del cantante, e anche loro fanno la loro bella figura e scaldano un po' il pubblico per l'arrivo degli headliner.
Gli Arcade Fire si fanno attendere un po', ma comincio a notare ciò che mi piacerà di più dell'intera performance: la scenografia e la regia.
Un "coming soon - the arcade fire" come insegna di teatro/cinema americano dà il La a una serie di trovate sceniche (foto, filmati, riprese dal vivo) che faranno a volte da padrone durante il concerto.
"Forte" dei miei tre ascolti tre di tutti gli album della band, mi armo di coraggio sperando di riconoscere almeno qualche canzone e così è, perchè, diciamolo, le canzoni degli Arcade Fire rimangono in testa :) magari non al primo ascolto, ma in qualche modo si torna a canticchiarle.
Una moltitudine (insomma, otto XD) di polistrumentisti animano la serata, anche se il concerto, che alterna pezzi lenti a pezzi movimentati e quasi danzerecci, finisce un po' troppo presto.
Giudizio finale: sicuramente positivo! Cari i miei Arcade Fire, alla prossima occasione mi avrete ancora tra il vostro pubblico!
Ed è con questo concerto che la piccola Zimo dà il via a un trittico concertistico estivo che definire eclettico e' mooooolto riduttivo :D
Al prossimo concerto!
domenica 26 giugno 2011
eccole
Scrivevo "a breve"... peccato che siano passati quasi due mesi.
Comunque, ecco il link alle foto barcellonesi che promettevo il primo di Maggio :)
Sono nella fase ricorrente del "vorrei fare" ma a) non ho voglia, b) non posso (a causa mia), c) non posso (a causa degli altri) e ovviamente è quest'ultima circostanza che mi pesa di più.
Dicono che la pazienza è la virtù dei forti... pazientiamo, allora. Pazientiamo.
Nel frattempo vado avanti col mio hobby-surrogato-di-un-lavoro-che-non-potrò-mai-fare-per-davvero, ossia subbare telefilm a più non posso. Domani si comincia con la quarta stagione di Tru Blah ^_^
Nel frattempo vado avanti anche con i concerti che, dopo una lunga fase di stallo, riprendono alla grande in questo mese che sta per iniziare:
§ Arcade Fire (+ White Lies... sono più curiosa di sentire questi ultimi!)
§ Take That
§ Vinicio Capossela (forse)
§ Subsonica
Poi, vacanze.
E spero tante foto. E spero sobrio divertimento con il Dolce e gli ammigi. E spero di bel tempo e di bei posti.
Comunque, ecco il link alle foto barcellonesi che promettevo il primo di Maggio :)
Sono nella fase ricorrente del "vorrei fare" ma a) non ho voglia, b) non posso (a causa mia), c) non posso (a causa degli altri) e ovviamente è quest'ultima circostanza che mi pesa di più.
Dicono che la pazienza è la virtù dei forti... pazientiamo, allora. Pazientiamo.
Nel frattempo vado avanti col mio hobby-surrogato-di-un-lavoro-che-non-potrò-mai-fare-per-davvero, ossia subbare telefilm a più non posso. Domani si comincia con la quarta stagione di Tru Blah ^_^
Nel frattempo vado avanti anche con i concerti che, dopo una lunga fase di stallo, riprendono alla grande in questo mese che sta per iniziare:
§ Arcade Fire (+ White Lies... sono più curiosa di sentire questi ultimi!)
§ Take That
§ Vinicio Capossela (forse)
§ Subsonica
Poi, vacanze.
E spero tante foto. E spero sobrio divertimento con il Dolce e gli ammigi. E spero di bel tempo e di bei posti.
mercoledì 13 aprile 2011
dopo il basso... anche la batteria ignorante :°D
Ieri sera, concertozzo dei SubsOnicA che da taaaaaanto tempo mancavano dalla mia lista di concerti!
Tanta gggggente, tanto caldo e tanta müsica :D
Ci sarebbe voluta anche "Strade", ma va bene così e chissà mai che non vada a fare il bis a fine luglio all'Arena.... ^_^
PS a parte che mi sono fatta una sottospecie di regalo di compleanno anticipato (!), mi sono appena resa conto che non andavo a un loro concerto da SEI ANNI °_° cioè... sei anni...
Tanta gggggente, tanto caldo e tanta müsica :D
Ci sarebbe voluta anche "Strade", ma va bene così e chissà mai che non vada a fare il bis a fine luglio all'Arena.... ^_^
PS a parte che mi sono fatta una sottospecie di regalo di compleanno anticipato (!), mi sono appena resa conto che non andavo a un loro concerto da SEI ANNI °_° cioè... sei anni...
sabato 20 novembre 2010
le ricorrenze
Notavo giusto adesso, mentre aggiornavo la lista concerti a cui sono stata, che quando ho visto la scorsa volta gli Interpol era sempre novembre :) evidentemente l'atmosfera gli si confà :)
Stavolta la location era diversa, però: nel 2007 era l'Alcatraz, qualche giorno fa il PalaMerda. A livello di suono -stranamente- tutto ok, anzi, mai sentito così bene in quel postaccio, ma l'atmosfera... non so, sarà che l'altra volta era la prima volta che li vedevo o forse è che sono un gruppo da locale e non di palazzetto, fatto sta che mi sentivo più "coinvolta" :)
Nonostante questo preambolo, che sembra dire male, il concerto è stato UAU comunque!!
Si inizia alle 20.30 con i Surfer Blood: BOFF. A parte il fatto che sembrava avessero tra i 12 e i 15 anni e che credevo fossero inglesi e non americani, insomma...gruppetto sfigatino con 3/4 canzoni che tirano e poi il nulla cosmico. Cento punti carisma ai Blonde Redhead che c'erano 3 anni fa!!
Alle 21.30 arrivano immersi nel fumo i nostri, invece.
Carlos D. non c'è più, ma il tipo nuovo non è così malaccio!
Fogarino è sempre Fogarino.
Kessler ha il ballo di San Vito.
Banks è sempre Banks. Anzi, ha proprio quel-non-so-che in total black e quella voce...
Scaletta quasi uguale a quella francese del giorno prima, tanto che mi sono illusa che facessero anche per noi la mia adoratissima Leif Erikson, ma comunque una signora sequenza di canzoni, tante movimentate e una parte lenta ^_^
Enjoy ♥
Stavolta la location era diversa, però: nel 2007 era l'Alcatraz, qualche giorno fa il PalaMerda. A livello di suono -stranamente- tutto ok, anzi, mai sentito così bene in quel postaccio, ma l'atmosfera... non so, sarà che l'altra volta era la prima volta che li vedevo o forse è che sono un gruppo da locale e non di palazzetto, fatto sta che mi sentivo più "coinvolta" :)
Nonostante questo preambolo, che sembra dire male, il concerto è stato UAU comunque!!
Si inizia alle 20.30 con i Surfer Blood: BOFF. A parte il fatto che sembrava avessero tra i 12 e i 15 anni e che credevo fossero inglesi e non americani, insomma...gruppetto sfigatino con 3/4 canzoni che tirano e poi il nulla cosmico. Cento punti carisma ai Blonde Redhead che c'erano 3 anni fa!!
Alle 21.30 arrivano immersi nel fumo i nostri, invece.
Carlos D. non c'è più, ma il tipo nuovo non è così malaccio!
Fogarino è sempre Fogarino.
Kessler ha il ballo di San Vito.
Banks è sempre Banks. Anzi, ha proprio quel-non-so-che in total black e quella voce...
Scaletta quasi uguale a quella francese del giorno prima, tanto che mi sono illusa che facessero anche per noi la mia adoratissima Leif Erikson, ma comunque una signora sequenza di canzoni, tante movimentate e una parte lenta ^_^
Enjoy ♥
martedì 9 novembre 2010
concerti on the road
Prossimi concertozzi in ordine di apparizione (alcuni sicuri, altri boh):
- Interpol
- Adam Lambert: giusto per vedere l'effetto che fa :D però è ai Magazzini e io OOOOOOODIO i Magazzini >.<
- Kings of Leon: che kitz...un po' una sbatta andare a Bulogn...
- MGMT? mmm....
- Sonata Kakkola, sono qui per caso, insomma, doveva esserci già stato il concerto XD
- Within Temptation (se magari fanno uscire un nuovo disco è anche meglio)
- Delain (idem come sopra)
- E i Take That?!? Cioè, non li ho mai visti quando ero giovincella, ma quasi quasi un balzello ce lo farei adesso... son malata?! XD
Altro da consigliare?
- Interpol
- Adam Lambert: giusto per vedere l'effetto che fa :D però è ai Magazzini e io OOOOOOODIO i Magazzini >.<
- Kings of Leon: che kitz...un po' una sbatta andare a Bulogn...
- MGMT? mmm....
- Sonata Kakkola, sono qui per caso, insomma, doveva esserci già stato il concerto XD
- Within Temptation (se magari fanno uscire un nuovo disco è anche meglio)
- Delain (idem come sopra)
- E i Take That?!? Cioè, non li ho mai visti quando ero giovincella, ma quasi quasi un balzello ce lo farei adesso... son malata?! XD
Altro da consigliare?
lunedì 13 settembre 2010
mercoledì 9 giugno 2010
io vuoi!
Ieri sera, che sera :)
Concertone dei Muse allo Stadio. UAU.UAU.UAU.
Come sempre, un po' d'ordine pliz.
Attaccano i Calibro 35. Glielo diciamo che:
a) gli anni '70 sono finiti da un pezzo?
b) la tastierina così la tollero solo nei Doors con Manzarek che gli si butta addosso?
c) la musica da film da Tomas Milian et similia non è sempre così accattivante?
d) sicuramente c'è altro ma al momento non mi viene?!
Nun ze po'. Trenta minuti che hanno rasentato il sonno profondo disturbato dal rumore.
Passiamo ai Friendly Fires. Qui si comincia a ragionare!
Dire il genere che fanno mi risulta molto difficile, però mi ricordano molto i !!!, forse un po' più rockettonzi...comunque, giudizio positivo!
Ultimi supporters i Kasabian.
Ora, mi stavano (parlo al passato ;)) sul piloro dopo essermi sorbita in epoca MTV dipendente questa canzone all'infinito e da allora non mi sono mai più presa la briga di ascoltarli in maniera decente. Ieri sera è stata una buona occasione per rivalutarli completamente!
Molto potenti dal vivo e le canzoni godibili al punto giusto ^^
Stavolta i 40 minuti sono passati piacevolmente.
Poi, mi giunsero i Miiiiuuuuuusssssssss :D
Io sono rimasta così O_O solo vedendo la scenografia, gli schermi, l'ufo, i palloni, l'orrendo completo finale di Bellamy con le luci................. insomma, è stato uno Spettacolo con la S maiuscola!
La scaletta è stata azzeccata e non mi ha stupito granchè che abbiano suonato tante canzoni dell'ultimo: fino a prova contraria, anche se negli stadi, questo è sempre il tour di The Resistance, ergo è logico che suonino le canzoni di quest'album a discapito di altre più vecchie. Fosse stato un tour di un greatest hits e avessero tralasciato i successoni del passato, sarebbe stato sicuramente diverso il mio parere ;) Certo, poi, sarebbero piaciute anche a me canzoni di Showbiz e Origin, ma insomma, non si può avere tutto nella vita :D
Forse l'unica davvero depennabile è quella della colonna sonora di Eclipse, ma amen!
E comunque hanno fatto Hysteria e Knights of Cydonia e Unintended e solo queste coprono l'80% del mio amore incondizionato nei loro confronti!
Qui si trovano un po' di video della serata http://www.youtube.com/user/damicolo
E poi, scaletta (grazie a http://www.setlist.fm/)
Concertone dei Muse allo Stadio. UAU.UAU.UAU.
Come sempre, un po' d'ordine pliz.
Attaccano i Calibro 35. Glielo diciamo che:
a) gli anni '70 sono finiti da un pezzo?
b) la tastierina così la tollero solo nei Doors con Manzarek che gli si butta addosso?
c) la musica da film da Tomas Milian et similia non è sempre così accattivante?
d) sicuramente c'è altro ma al momento non mi viene?!
Nun ze po'. Trenta minuti che hanno rasentato il sonno profondo disturbato dal rumore.
Passiamo ai Friendly Fires. Qui si comincia a ragionare!
Dire il genere che fanno mi risulta molto difficile, però mi ricordano molto i !!!, forse un po' più rockettonzi...comunque, giudizio positivo!
Ultimi supporters i Kasabian.
Ora, mi stavano (parlo al passato ;)) sul piloro dopo essermi sorbita in epoca MTV dipendente questa canzone all'infinito e da allora non mi sono mai più presa la briga di ascoltarli in maniera decente. Ieri sera è stata una buona occasione per rivalutarli completamente!
Molto potenti dal vivo e le canzoni godibili al punto giusto ^^
Stavolta i 40 minuti sono passati piacevolmente.
Poi, mi giunsero i Miiiiuuuuuusssssssss :D
Io sono rimasta così O_O solo vedendo la scenografia, gli schermi, l'ufo, i palloni, l'orrendo completo finale di Bellamy con le luci................. insomma, è stato uno Spettacolo con la S maiuscola!
La scaletta è stata azzeccata e non mi ha stupito granchè che abbiano suonato tante canzoni dell'ultimo: fino a prova contraria, anche se negli stadi, questo è sempre il tour di The Resistance, ergo è logico che suonino le canzoni di quest'album a discapito di altre più vecchie. Fosse stato un tour di un greatest hits e avessero tralasciato i successoni del passato, sarebbe stato sicuramente diverso il mio parere ;) Certo, poi, sarebbero piaciute anche a me canzoni di Showbiz e Origin, ma insomma, non si può avere tutto nella vita :D
Forse l'unica davvero depennabile è quella della colonna sonora di Eclipse, ma amen!
E comunque hanno fatto Hysteria e Knights of Cydonia e Unintended e solo queste coprono l'80% del mio amore incondizionato nei loro confronti!
Qui si trovano un po' di video della serata http://www.youtube.com/user/damicolo
E poi, scaletta (grazie a http://www.setlist.fm/)

mercoledì 26 maggio 2010
gnu miusic
Grazie al Tracopo, ho scoperto un nuovo gruppo italiano degno di essere seguito, zìzì.
Questi simpatici personaggi si chiamano Le Strisce, vengono da NappuleUèUè, e fanno...indie rock? Notare che iTunes me li classifica come "pop" ma tant'è, la prendiamo così per com'è questa classificazione.
Oggi li ho visti, ma soprattutto ascoltati alla sFnascs in versione acustica e...uau-uau-uau. Davide, il cantante, ha una di quelle voci "pettinanti" - come le chiamo io - che colpisce, i testi sono interessanti e alternativi rispetto a certe melensate che si sentono ogni tanto (spesso) nella musica italiana.
A questo punto spero che vengano presto in concerto e non solo in veste di supporter o in showcase!
Enjoy!
Questi simpatici personaggi si chiamano Le Strisce, vengono da NappuleUèUè, e fanno...indie rock? Notare che iTunes me li classifica come "pop" ma tant'è, la prendiamo così per com'è questa classificazione.
Oggi li ho visti, ma soprattutto ascoltati alla sFnascs in versione acustica e...uau-uau-uau. Davide, il cantante, ha una di quelle voci "pettinanti" - come le chiamo io - che colpisce, i testi sono interessanti e alternativi rispetto a certe melensate che si sentono ogni tanto (spesso) nella musica italiana.
A questo punto spero che vengano presto in concerto e non solo in veste di supporter o in showcase!
Enjoy!
PS non mi succedeva da tempo immemore di voler comprare al volo un cd (in carne ed ossa!) e ci ho pure guadagnato una maglietta XD
mercoledì 5 maggio 2010
peccato per la pioggia :)
Peccato per la pioggia!
Ecco, direi che è l’unico commento negativo che mi viene da dire, considerato il fatto che la serata è andata più che bene :)
Ieri sera concerto di Marco Mengoni e la sottoscritta ci è andata come semplice ascoltatrice e non come feeeeeen irriducibile o come Mengonella :D
Parto da una considerazione sul pubblico presente: avrei pensato a una maggiore presenza di giovin donzellette 15enni con l’ormone a mille (e ce n’erano eh), ma un buon 80% era invece dato da adulti! Ok, c’erano mamme e papà che accompagnavano le figlie, ma la maggior parte erano pubblico a se stante di donne e anche uomini di 30-40-50 anni e mi ha fatto specie vedere un pubblico così eterogeneo andato lì per vedere un ragazzino di 21 anni che, di alcuni dei suddetti, potrebbe essere figlio.
Il concerto – cominciato al solito verso le 21.30 – è partito abbastanza movimentato con “Stanco” – si dice il nuovo singolo – pezzo che, nonostante il titolo, dà l’idea di tutt’altro ritmo :D
Tutto il palco è stato costruito tenendo a mente la definizione di “Re Matto”, con evidente richiamo al singolo di Sanremo, e ad Alice nel Paese delle Meraviglie, con tanto di scacchiere, carte di cuori e conigli…ecco, i ballerini vestiti da conigli…vabbè XD
Ma a proposito dei ballerini, il tutto è stato partorito dall’abile mente di Luca Tommassini che ha coreografato cantante, ballerini e presumo pure i coristi, oltre che concepire “l’arredamento” del palco e la regia dello spettacolo...il tutto ha quel tocco trèstrashchic che in fondo ci piace tanto :D
Ecco, un’altra considerazione la faccio proprio sulla presenza dei ballerini, che, all’apparenza potrebbero stonare in un concerto “rock”, eppure calzano a pennello, un po’ perché già in tv ci si è abituati a vedere performance di cantanti che comprendono esibizioni di ballerini, un po’ forse perché è “alternativo” al solito e non ci si è abituati.
Gli stessi ballerini tornano poi più avanti nel concerto, quando il Mengons ci canta “Fino a ieri” - che si conclude con “Cosmic Girl” di Jamiroquai – e in cui l’atmosfera si fa decisamente dance anni ‘70 :D
E in questa occasione il mio tamarrume pseudo-nascosto salta fuori prepotente apprezzando a più non posso la musica dance suonata dal vivo, che figata! ^_^ ma sto divagando, ehm…
Un sacco di cover sia movimentate (Helter Skelter, ad esempio che mi fa pensare a quanto fossero rockettari i Beatles :D) che lente (Almeno tu nell’universo) e altre “alternative”, tipo la versione rockettona di Nessuno di Mina!
Certo che, per alcuni brani, mi chiedo quanti (tra i più giovani intendo) sapessero di chi era l’originale…tipo “Live and Let Die”: sfido quanti sanno che è di Paul Mc Cartney e non dei Guns ‘n Roses XD ma sto di nuovo divagando…
Atmosfera molto intima per Almeno tu nell'universo - Tears in heaven - Mad world e poi di nuovo ci si scatena con le ultime canzoni della serata.
Insomma, 20 canzoni per quasi due ore di concerto senza neanche una pausa, cosa incredibile il fatto che - con quella voce ti PETTINA – non abbia mai neanche detto “Aò, che me posso fermà ‘n attimo?”.
Personaggi vari ed eventuali presenti e vaganti: nella zone vispspspspsp c’erano Damiano e Mario (e all’ultima una delle Yavanna) reduci di X Factor, sul palco invece come coristi i Luana Biz e infine con Credimi ancora c’erano La Pina e Diego di Radio Deejay.
Questa la scaletta della serata:
* Stanco
* Paralyzer (cover Finger Eleven)
* Dove si vola
* In viaggio verso me
* In un giorno qualunque
* Satisfaction (cover Rolling Stone)
* Helter Skelter (cover Beatles)
* Questa notte
* Lontanissimo da te
* Fino a ieri + Cosmic girl (Jamiroquai)
* Psyco Killer (cover Talking Heads)
* Insieme a te sto bene (cover Lucio Battisti)
* See me feel me (cover The Who)
* Almeno tu nell'universo (cover Mia Martini)
* Tears in heaven (cover Eric Clapton)
* Mad world (cover Tears for Fears, ma vista la versione direi più Gary Jules)
* Live and let die (cover Paul Mc Cartney)
* Nessuno (cover Mina)
* La guerra
* Credimi ancora
Come ho scritto all’alba dell’1 di notte su Faccia Libro “Il comitato (me medesima per chi non lo sapesse) pensa che il sciur Mengoni abbia il suo perché, soprattutto dopo averlo sentito cantare dal vivo…il prossimo che lo insulta verrà bruciato seduta stante >_>” fine cit. :D
Detto ciò dichiaro tolta la seduta XD
copyright video della zurela :D
Ecco, direi che è l’unico commento negativo che mi viene da dire, considerato il fatto che la serata è andata più che bene :)
Ieri sera concerto di Marco Mengoni e la sottoscritta ci è andata come semplice ascoltatrice e non come feeeeeen irriducibile o come Mengonella :D
Parto da una considerazione sul pubblico presente: avrei pensato a una maggiore presenza di giovin donzellette 15enni con l’ormone a mille (e ce n’erano eh), ma un buon 80% era invece dato da adulti! Ok, c’erano mamme e papà che accompagnavano le figlie, ma la maggior parte erano pubblico a se stante di donne e anche uomini di 30-40-50 anni e mi ha fatto specie vedere un pubblico così eterogeneo andato lì per vedere un ragazzino di 21 anni che, di alcuni dei suddetti, potrebbe essere figlio.
Il concerto – cominciato al solito verso le 21.30 – è partito abbastanza movimentato con “Stanco” – si dice il nuovo singolo – pezzo che, nonostante il titolo, dà l’idea di tutt’altro ritmo :D
Tutto il palco è stato costruito tenendo a mente la definizione di “Re Matto”, con evidente richiamo al singolo di Sanremo, e ad Alice nel Paese delle Meraviglie, con tanto di scacchiere, carte di cuori e conigli…ecco, i ballerini vestiti da conigli…vabbè XD
Ma a proposito dei ballerini, il tutto è stato partorito dall’abile mente di Luca Tommassini che ha coreografato cantante, ballerini e presumo pure i coristi, oltre che concepire “l’arredamento” del palco e la regia dello spettacolo...il tutto ha quel tocco trèstrashchic che in fondo ci piace tanto :D
Ecco, un’altra considerazione la faccio proprio sulla presenza dei ballerini, che, all’apparenza potrebbero stonare in un concerto “rock”, eppure calzano a pennello, un po’ perché già in tv ci si è abituati a vedere performance di cantanti che comprendono esibizioni di ballerini, un po’ forse perché è “alternativo” al solito e non ci si è abituati.
Gli stessi ballerini tornano poi più avanti nel concerto, quando il Mengons ci canta “Fino a ieri” - che si conclude con “Cosmic Girl” di Jamiroquai – e in cui l’atmosfera si fa decisamente dance anni ‘70 :D
E in questa occasione il mio tamarrume pseudo-nascosto salta fuori prepotente apprezzando a più non posso la musica dance suonata dal vivo, che figata! ^_^ ma sto divagando, ehm…
Un sacco di cover sia movimentate (Helter Skelter, ad esempio che mi fa pensare a quanto fossero rockettari i Beatles :D) che lente (Almeno tu nell’universo) e altre “alternative”, tipo la versione rockettona di Nessuno di Mina!
Certo che, per alcuni brani, mi chiedo quanti (tra i più giovani intendo) sapessero di chi era l’originale…tipo “Live and Let Die”: sfido quanti sanno che è di Paul Mc Cartney e non dei Guns ‘n Roses XD ma sto di nuovo divagando…
Atmosfera molto intima per Almeno tu nell'universo - Tears in heaven - Mad world e poi di nuovo ci si scatena con le ultime canzoni della serata.
Insomma, 20 canzoni per quasi due ore di concerto senza neanche una pausa, cosa incredibile il fatto che - con quella voce ti PETTINA – non abbia mai neanche detto “Aò, che me posso fermà ‘n attimo?”.
Personaggi vari ed eventuali presenti e vaganti: nella zone vispspspspsp c’erano Damiano e Mario (e all’ultima una delle Yavanna) reduci di X Factor, sul palco invece come coristi i Luana Biz e infine con Credimi ancora c’erano La Pina e Diego di Radio Deejay.
Questa la scaletta della serata:
* Stanco
* Paralyzer (cover Finger Eleven)
* Dove si vola
* In viaggio verso me
* In un giorno qualunque
* Satisfaction (cover Rolling Stone)
* Helter Skelter (cover Beatles)
* Questa notte
* Lontanissimo da te
* Fino a ieri + Cosmic girl (Jamiroquai)
* Psyco Killer (cover Talking Heads)
* Insieme a te sto bene (cover Lucio Battisti)
* See me feel me (cover The Who)
* Almeno tu nell'universo (cover Mia Martini)
* Tears in heaven (cover Eric Clapton)
* Mad world (cover Tears for Fears, ma vista la versione direi più Gary Jules)
* Live and let die (cover Paul Mc Cartney)
* Nessuno (cover Mina)
* La guerra
* Credimi ancora
Come ho scritto all’alba dell’1 di notte su Faccia Libro “Il comitato (me medesima per chi non lo sapesse) pensa che il sciur Mengoni abbia il suo perché, soprattutto dopo averlo sentito cantare dal vivo…il prossimo che lo insulta verrà bruciato seduta stante >_>” fine cit. :D
Detto ciò dichiaro tolta la seduta XD
copyright video della zurela :D
martedì 30 marzo 2010
non la solita solfa
Soprassiedo sulla cosa carina a cui potevo assistere venerdì scorso...anche perchè non so se dipende dall'ignoranza e di chi >_>
Mi consolo col fatto che, magari, li andrò a vedere/sentire a fine maggio ♥
Mi consolo col fatto che, magari, li andrò a vedere/sentire a fine maggio ♥
lunedì 30 novembre 2009
il piccolo omino verde saltellante
uuuuuuh, mercoledì sera ho rivisto i Sonata Kakkolaaaaaaaa!!!
Location il PalaMinchia: in origine dovevano stare all'Alcatraz e invece, puff! spostati in un posto più grande. Beh, non era assolutamente pieno, però c'era ugualmente parecchia gente :)
Primo gruppo spalla tali Winterborn...perchè?! perchè?! perchèèèè?!? che palle...solita roba trita e ritrita, insomma, niente di così entusiasmante :(
Secondo gruppo i Delain ♥ già visti ad aprile e di nuovo piaciuti ^_^ peccato per l'uscita dal gruppo del chitarrista pseudo-growleggiante che dava quel tocco di "diverso" alle canzoni.
La Carlotta (la cantante) brava e gnocca come sempre XD
E per fortuna c'erano un po' di persone che li conoscevano e che cantavano le canzoni!
E infine, i nostri tessssssssori Sonatosi ^_^
Concerto iniziato puntualissimo e prestissimo (le 21) per chi abituato ad altri orari (vero Dario?) e filato via liscio, più o meno, per un'oretta e mezza.
La scaletta è quella che segue:
* Everything fades to gray (Intro)
* Flag in the ground
* Paid in full
* Caleb
* The last amazing grays
* As if the world wasn't ending
* Full Moon
* Last drop falls
* Juliet
* Keyboard solo + Guitar solo
* Replica
* 8th commandment
---
* We will rock you
* In black and white
* Don't say a word
* Vodka
* Everything fades to gray (outro)
Tra le ballad avrei preferito altre canzoni dell'album nuovo, ma non si può chiedere troppo. In fondo, un concerto molto bello e coinvolgente, il migliore dei loro tra quelli che ho visto finora e con un Tony Kakko(la) scalchignato, ma iperattivo e saltellante.
Alla prossima!
Location il PalaMinchia: in origine dovevano stare all'Alcatraz e invece, puff! spostati in un posto più grande. Beh, non era assolutamente pieno, però c'era ugualmente parecchia gente :)
Primo gruppo spalla tali Winterborn...perchè?! perchè?! perchèèèè?!? che palle...solita roba trita e ritrita, insomma, niente di così entusiasmante :(
Secondo gruppo i Delain ♥ già visti ad aprile e di nuovo piaciuti ^_^ peccato per l'uscita dal gruppo del chitarrista pseudo-growleggiante che dava quel tocco di "diverso" alle canzoni.
La Carlotta (la cantante) brava e gnocca come sempre XD
E per fortuna c'erano un po' di persone che li conoscevano e che cantavano le canzoni!
E infine, i nostri tessssssssori Sonatosi ^_^
Concerto iniziato puntualissimo e prestissimo (le 21) per chi abituato ad altri orari (vero Dario?) e filato via liscio, più o meno, per un'oretta e mezza.
La scaletta è quella che segue:
* Everything fades to gray (Intro)
* Flag in the ground
* Paid in full
* Caleb
* The last amazing grays
* As if the world wasn't ending
* Full Moon
* Last drop falls
* Juliet
* Keyboard solo + Guitar solo
* Replica
* 8th commandment
---
* We will rock you
* In black and white
* Don't say a word
* Vodka
* Everything fades to gray (outro)
Tra le ballad avrei preferito altre canzoni dell'album nuovo, ma non si può chiedere troppo. In fondo, un concerto molto bello e coinvolgente, il migliore dei loro tra quelli che ho visto finora e con un Tony Kakko(la) scalchignato, ma iperattivo e saltellante.
Alla prossima!
mercoledì 25 novembre 2009
you got issues
"Un comitato esterno (non il solito comitato..di norma il "comitato" sono io me medesima) ha decretato che:
- sono il Grinch (e stavolta il Natale non c'entra niente);
- sono tutto meno che diplomatica;
- sono maleducata.
Ok, ci sarebbe da discutere un po' per ognuna di queste valutazioni, ma per il momento le prendo per buone. Ammetto anche che, molto spesso da un po' di tempo a questa parte, sono scorbutica e non sto troppo a valutare la forma, ma vado dritta alla sostanza.
Ecco, per quanto questo modo di affrontare le cose non sia sempre così carino, io mi aspetto lo stesso tipo di trattamento da chi mi circonda, perchè la sincerità farà anche male, ma almeno ci si evita un sacco di paturnie, musi lunghi protratti nel tempo, livore e chi più ne ha più ne metta."
Questo è un mio intervento epurato da ciò che sarebbe stato troppo da Grinch.
Insomma, meglio non esagerare. In fondo, il succo del discorso c'è. E chi vuole capire capisca.
...
Stasera Tony Kakkola e soci.
Domani - credo - solita scaletta e commenti che mancano da un po', visti i concerti a cui sono andata.
...
Ieri notte una canzone mi ha fatto compagnia prima di dormire:
- sono il Grinch (e stavolta il Natale non c'entra niente);
- sono tutto meno che diplomatica;
- sono maleducata.
Ok, ci sarebbe da discutere un po' per ognuna di queste valutazioni, ma per il momento le prendo per buone. Ammetto anche che, molto spesso da un po' di tempo a questa parte, sono scorbutica e non sto troppo a valutare la forma, ma vado dritta alla sostanza.
Ecco, per quanto questo modo di affrontare le cose non sia sempre così carino, io mi aspetto lo stesso tipo di trattamento da chi mi circonda, perchè la sincerità farà anche male, ma almeno ci si evita un sacco di paturnie, musi lunghi protratti nel tempo, livore e chi più ne ha più ne metta."
Questo è un mio intervento epurato da ciò che sarebbe stato troppo da Grinch.
Insomma, meglio non esagerare. In fondo, il succo del discorso c'è. E chi vuole capire capisca.
...
Stasera Tony Kakkola e soci.
Domani - credo - solita scaletta e commenti che mancano da un po', visti i concerti a cui sono andata.
...
Ieri notte una canzone mi ha fatto compagnia prima di dormire:
When you’re down and troubled
and you need a helping hand
and nothing, whoa nothing is going right.
Close your eyes and think of me
and soon I will be there
to brighten up even your darkest nights.
You just call out my name,
and you know wherever I am
I’ll come running, oh yeah baby
to see you again.
Winter, spring, summer, or fall,
all you have to do is call
and I’ll be there, yeah, yeah, yeah.
You’ve got a friend.
Hey, ain’t it good to know that you’ve got a friend?
People can be so cold.
They’ll hurt you and desert you.
Well they’ll take your soul if you let them.
Oh yeah, but don’t you let them.
venerdì 30 ottobre 2009
some things are needless to say
La prima volta era il mio compleanno e hanno eletto Papa Ratzy.
Cosa succederà stavolta?
Intanto la commissione è....bah.
Joyce, Paccoman, Paperino, Irlooonda. E LEI.
L'Angelo della Storia mi farà da avvoltoio con quel suo sorriso di plastica.
E poi gli storici. Ed è bello essere consci di essere degli ignoranti mostruosi in materia.
Bene.
Molto bene.
E io sarò a lì parlare (spero) di un tipo visionario, così sfigato, che non ha mai visto nessun fucking (vedere 10 puntate di Dexter di fila, non fa benissimo) film tratto dalle sue storie.
Non ho scritto citazioni, dediche o ringraziamenti.
Tutti a chiedermi stupiti il perchè.
Alla triennale avevo messo un ironico "a chi mi ha supportato e sopportato in tutto questo tempo".
Sostanzialmente è lo stesso anche ora.
Però.
Però c'è che forse un grazie lo direi anche a me stessa a 'sto giro. E vaffa.
C'è che ci sono alcune persone che mi hanno donato parte di sè, del loro tempo, della loro pazienza e aiutato non sanno neanche quanto.
C'è che ce ne sono altre che pensano di averlo fatto e di meritarsi un ringraziamento che non sono così sicura di voler dire loro.
C'è che sono successe tante troppe cose in questi anni e se penso che la tesi l'avevo cominciata a luglio 2007 e l'ho finita a settembre 2009 mi viene da piangere. Perchè poi mi viene in mente il motivo.
Un grazie andrà, anzi VA, a Giangi, papà che in tempi non sospetti mi faceva leggere libri con scenari apocalittici e vedere film fondamentali per ciò che è venuto dopo.
Ma tutte le persone che ho in mente avranno il mio ringraziamento a tempo debito, no doubt.
Poi penso - ma è proprio l'ULTIMO dei pensieri al momento - a quando finalmente potrò solo lavorare, che detto così sembra da fuori di testa, ma per me è davvero fondamentale. Voglio vincere il premio di "miglior segretaria apatica" dell'anno. Voglio una coppa e una coccarda da attaccare alla maglietta, zìzì.
Ma tutto ciò è ancora lontano.
Nel frattempo cos'è successo?
E' successo che sono stata a dei concerti molto belli e che non ne ho scritto il reportage come al solito.
E' successo che sono stata al mare anche quest'estate e ho rischiato di rovinarla come mio solito.
E' successo che sono stata in Francia con la Mutter e che abbiamo visitato Lyon e Paris.
E' successo che ho fatto un sacco di foto che però non mi finiscono di piacere.
E' successo che la mia migliore amica si è sposata ^_^
E' successo che mia nipote è sempre più iena e più gigiona.
E' successo che la mia collega ha messo al mondo un'altra carinissima Sofia.
Chissà che riesca a rimettere in piedi un po' sto blog, va.
A' la prochaine ;-)
Cosa succederà stavolta?
Intanto la commissione è....bah.
Joyce, Paccoman, Paperino, Irlooonda. E LEI.
L'Angelo della Storia mi farà da avvoltoio con quel suo sorriso di plastica.
E poi gli storici. Ed è bello essere consci di essere degli ignoranti mostruosi in materia.
Bene.
Molto bene.
E io sarò a lì parlare (spero) di un tipo visionario, così sfigato, che non ha mai visto nessun fucking (vedere 10 puntate di Dexter di fila, non fa benissimo) film tratto dalle sue storie.
Non ho scritto citazioni, dediche o ringraziamenti.
Tutti a chiedermi stupiti il perchè.
Alla triennale avevo messo un ironico "a chi mi ha supportato e sopportato in tutto questo tempo".
Sostanzialmente è lo stesso anche ora.
Però.
Però c'è che forse un grazie lo direi anche a me stessa a 'sto giro. E vaffa.
C'è che ci sono alcune persone che mi hanno donato parte di sè, del loro tempo, della loro pazienza e aiutato non sanno neanche quanto.
C'è che ce ne sono altre che pensano di averlo fatto e di meritarsi un ringraziamento che non sono così sicura di voler dire loro.
C'è che sono successe tante troppe cose in questi anni e se penso che la tesi l'avevo cominciata a luglio 2007 e l'ho finita a settembre 2009 mi viene da piangere. Perchè poi mi viene in mente il motivo.
Un grazie andrà, anzi VA, a Giangi, papà che in tempi non sospetti mi faceva leggere libri con scenari apocalittici e vedere film fondamentali per ciò che è venuto dopo.
Ma tutte le persone che ho in mente avranno il mio ringraziamento a tempo debito, no doubt.
Poi penso - ma è proprio l'ULTIMO dei pensieri al momento - a quando finalmente potrò solo lavorare, che detto così sembra da fuori di testa, ma per me è davvero fondamentale. Voglio vincere il premio di "miglior segretaria apatica" dell'anno. Voglio una coppa e una coccarda da attaccare alla maglietta, zìzì.
Ma tutto ciò è ancora lontano.
Nel frattempo cos'è successo?
E' successo che sono stata a dei concerti molto belli e che non ne ho scritto il reportage come al solito.
E' successo che sono stata al mare anche quest'estate e ho rischiato di rovinarla come mio solito.
E' successo che sono stata in Francia con la Mutter e che abbiamo visitato Lyon e Paris.
E' successo che ho fatto un sacco di foto che però non mi finiscono di piacere.
E' successo che la mia migliore amica si è sposata ^_^
E' successo che mia nipote è sempre più iena e più gigiona.
E' successo che la mia collega ha messo al mondo un'altra carinissima Sofia.
Chissà che riesca a rimettere in piedi un po' sto blog, va.
A' la prochaine ;-)
lunedì 8 giugno 2009
breve aggiornamento
- sono KO con intracess ormai da più di una settimana per problemi troppo lunghi da spiegare.
Forse un po' di disintossicazione fa anche bene.
- domani smollo il capitolo della tesi...30 pagine di vuoto cosmico.
Vediamo che reazione ci sarà stavolta. Oltre a quella di essere bollata come INADEMPIENTE.
- manca pochissimo al mio primo concerto allo stadioooooooooooo.
Quella mezzoretta degli U2 non vale >_>
- manca pochissimo alla fuga della mia collega alla volta del mondo della maternità.
Felice per lei, tanto. Un po' meno per me. Sperando solo che non riattacchi tutto come l'anno e mezzo scorso. Grazie.
- manca poco all'anniversario...mi ammazza pensare che è già passato un A-N-N-O.
Un sacco di flash, di ricordi, di lacrime, di.
- mi sento una larva per aver buttato un sacco di soldi per una cosa che mi eviterebbe spostamenti pericolosi.
O mi do una mossa, o mi do una mossa.
- non so, chissà quando mi torna intracess (sto a scroccà, al momento).
L'astinenza fa male. Soprattutto quando non si possono trovare telefilm introvabili in Italia.
- voglio fare foto.
Ieri pensavo alle foto che ho fatto l'estate scorsa. Bene ma non benissimo. Ma tutto sommato...
Alla prossima.
Forse un po' di disintossicazione fa anche bene.
- domani smollo il capitolo della tesi...30 pagine di vuoto cosmico.
Vediamo che reazione ci sarà stavolta. Oltre a quella di essere bollata come INADEMPIENTE.
- manca pochissimo al mio primo concerto allo stadioooooooooooo.
Quella mezzoretta degli U2 non vale >_>
- manca pochissimo alla fuga della mia collega alla volta del mondo della maternità.
Felice per lei, tanto. Un po' meno per me. Sperando solo che non riattacchi tutto come l'anno e mezzo scorso. Grazie.
- manca poco all'anniversario...mi ammazza pensare che è già passato un A-N-N-O.
Un sacco di flash, di ricordi, di lacrime, di.
- mi sento una larva per aver buttato un sacco di soldi per una cosa che mi eviterebbe spostamenti pericolosi.
O mi do una mossa, o mi do una mossa.
- non so, chissà quando mi torna intracess (sto a scroccà, al momento).
L'astinenza fa male. Soprattutto quando non si possono trovare telefilm introvabili in Italia.
- voglio fare foto.
Ieri pensavo alle foto che ho fatto l'estate scorsa. Bene ma non benissimo. Ma tutto sommato...
Alla prossima.
lunedì 11 maggio 2009
la piada e il PAPERless...
Questo weekend è stato all'insegna della pseudo-vacanza (tralasciamo il senso di colpa che gravava tipo macigno sulla mia testa - così come sta facendo ora) in quel della Riviera Romagnola, più precisamente a Rimini.
Non ci ero mai stata e devo dire che non mi ha dato una cattiva impressione questa ridente località di mare. Probabilmente perchè non l'ho vista ridotta a un macello, come presumo diventi in piena estate!
L'occasione è stata data da un collega del Dolce che compiva 40 anni e che ha deciso di invitare un po' di amici (meglio, colleghi) a festeggiare l'evento insieme a lui :)
Mai vista un'organizzazione così meticolosa: albergo prenotato a prezzo di favore, pranzo luculliano in un'osteria del borgo, concerto della band nostrana di cui lui è il primo fan in assoluto.
E' stato davvero bello anche se conoscevo più o meno di vista solo altre due persone, ma il gruppo era comunque abbastanza affiatato e ci sono state delle buone risate insieme.
100 punti carisma vanno dati sicuramente alle piadine e ai cassoni che ci siamo slurpati in questi giorni: come non mangiare la piada in Romagna?!? è come non assaggiare la pizza quando si va a Napoli!! :D
Altri 100 punti carisma vanno dati ai Miami & The Groovers (vedi il concerto di cui sopra): un gruppo di riminesi che si gira un po' il mondo con una buona miscela di rock blues che fa sempre bene sentire :) durante le due ore e passa di concerto, tante canzoni loro che ahimè non conoscevo, ma anche tante canzoni che hanno fatto la storia, da Dylan a Springsteen.
Ulteriori 100 punti alla trovata di Agostino, il festeggiato, ovvero dare ad ognuno degli ospiti un regalo (lui che doveva riceverne!): un portachiavi per ricordare l'evento, un cd compilation con le sue canzoni preferite (altri classici del rock d'annata) e un biglietto per vincere dei gustosi premi (ovviamente il Dolce ha vinto e io nizba -_-).
Per questa volta non darò molto peso ai soliti problemi da "viaggio della speranza" causatici da Trenitalia...del resto, è un po' come sparare sulla Croce Rossa XD
C'è solo una nota da ricordare: viaggio di ritorno, il controllore passa e visiona il biglietto elettronico che ho stampato e ci dà l'ok. Dopodichè ci chiede se vogliamo la ricevuta. Boh! Decide di tornare dopo perchè in ogni caso non ha la macchinetta per stamparle. Torna ed esclama: "Ragazzi! la ricevuta non ve la posso dare! il vostro è un biglietto PAPERless! buon viaggio!".
Ora, il biglietto al limite sarebbe definito ticketless, ma fa niente, il punto della questione è la sua pronuncia....quel peiper è stato proprio detto pAper, come papera l'animale :D
Insomma, i ritardi (45 minuti all'andata e 80 al ritorno XD) sono stati alla fin fine il meno, perchè questi pochi giorni sono stati davvero easy.
Chissà a quando la replica!
Non ci ero mai stata e devo dire che non mi ha dato una cattiva impressione questa ridente località di mare. Probabilmente perchè non l'ho vista ridotta a un macello, come presumo diventi in piena estate!
L'occasione è stata data da un collega del Dolce che compiva 40 anni e che ha deciso di invitare un po' di amici (meglio, colleghi) a festeggiare l'evento insieme a lui :)
Mai vista un'organizzazione così meticolosa: albergo prenotato a prezzo di favore, pranzo luculliano in un'osteria del borgo, concerto della band nostrana di cui lui è il primo fan in assoluto.
E' stato davvero bello anche se conoscevo più o meno di vista solo altre due persone, ma il gruppo era comunque abbastanza affiatato e ci sono state delle buone risate insieme.
100 punti carisma vanno dati sicuramente alle piadine e ai cassoni che ci siamo slurpati in questi giorni: come non mangiare la piada in Romagna?!? è come non assaggiare la pizza quando si va a Napoli!! :D
Altri 100 punti carisma vanno dati ai Miami & The Groovers (vedi il concerto di cui sopra): un gruppo di riminesi che si gira un po' il mondo con una buona miscela di rock blues che fa sempre bene sentire :) durante le due ore e passa di concerto, tante canzoni loro che ahimè non conoscevo, ma anche tante canzoni che hanno fatto la storia, da Dylan a Springsteen.
Ulteriori 100 punti alla trovata di Agostino, il festeggiato, ovvero dare ad ognuno degli ospiti un regalo (lui che doveva riceverne!): un portachiavi per ricordare l'evento, un cd compilation con le sue canzoni preferite (altri classici del rock d'annata) e un biglietto per vincere dei gustosi premi (ovviamente il Dolce ha vinto e io nizba -_-).
Per questa volta non darò molto peso ai soliti problemi da "viaggio della speranza" causatici da Trenitalia...del resto, è un po' come sparare sulla Croce Rossa XD
C'è solo una nota da ricordare: viaggio di ritorno, il controllore passa e visiona il biglietto elettronico che ho stampato e ci dà l'ok. Dopodichè ci chiede se vogliamo la ricevuta. Boh! Decide di tornare dopo perchè in ogni caso non ha la macchinetta per stamparle. Torna ed esclama: "Ragazzi! la ricevuta non ve la posso dare! il vostro è un biglietto PAPERless! buon viaggio!".
Ora, il biglietto al limite sarebbe definito ticketless, ma fa niente, il punto della questione è la sua pronuncia....quel peiper è stato proprio detto pAper, come papera l'animale :D
Insomma, i ritardi (45 minuti all'andata e 80 al ritorno XD) sono stati alla fin fine il meno, perchè questi pochi giorni sono stati davvero easy.
Chissà a quando la replica!
lunedì 27 aprile 2009
April Rain
...che non è solo il titolo di un disco e di una canzone evidentemente :D
Ieri sera io e il Dolce, sotto un'incessante pioggia (incessante anche in questo preciso istante °_°), ci siamo recati allo Zoe, ridente localino che campeggia dalle mie parti (mai messo così poco a tornare a casa post concertum!), per andare a vedere/sentire i Delain, un altro gruppo metallozzo annoverabile alla categoria "evviva i capelli fluenti e gli effetti della cervicale" (chi ha visto gli Epica sa di cosa parlo).
Dopo aver riflettuto sul fatto che effettivamente gli ultimi concerti a cui siamo stati erano accompagnati da pioggia monsonica al cubo -_- (cfr. Alterbridge e Rockin Field) ci siamo armati di ombrello e siamo partiti alla volta del locale, non troppo scontenti di esserci persi il primo gruppo guest, tali This Grace, e abbastanza preoccupati dal secondo gruppo spalla, tali LastDayHere in arrivo dalla Slovenia con furore.
Per questi ultimi...insomma...niente di nuovo sotto il sole e come sempre non c'entravano una cippa col gruppo headliner, ma vabbè XD
Ma passando ai Delain....era un sacchissimo - direi eoni - che non andavo al primo concerto assoluto in Italia di una band: non che sia motivo di vanto - o magari zì - ma sicuramente è indice del numero presunto di persone presenti all'evento....un centinaio è essere troppo generosi?! :D
Resta il fatto che hanno suonato davvero bene e che la cantante Charlotte ha una voce pettinante, acciderbolina! oltre ad essere una gnocca stratosferica :D (in foto non rende per niente, nu nu).
Questa è la scaletta (salvo soliti errori) della soirée:
* Invidia
* Stay forever
* Sever
* Silhouette of a dancer
* Go away
* The gathering
* A day for ghosts
* On the other side
* Control the storm
* Frozen
* Sleepwalker's dream
* Nothing Left
*-*-*-*-*-*
*Virtue and vice
* Pristine
Stranissimo il fatto che non abbiano fatto il singolo April Rain (ecco che ritorna) che tra l'altro calzava a pennello per fare una battutaccia, visto il tempo di ieri sera XD
Insomma, una buona oretta e passa che è volata via...sperando che tornino ancora all'attacco abbastanza presto :)
[piccola nota a margine sul locale:
dopo essere stata per concerti - e non - al mitico Rainbow Club pensavo che la mia zona rimanesse abbastanza sfornita di locali di intrattenimento per gggente gggiovane e invece nu! [ci si sono accoltellati davanti e almeno a mia insaputa è chiuso al momento] mi apre lo Zoe Club, ma per orari e per scelte musicali non ci metto mai piede. Almeno fino a ieri sera.
°_°
Credevo che il soffitto basso e la superficie del Rainbow fossero irriproducibili e invece nu!!! Soffitto basso uguale (l'unica differenza sostanziale è che al Rainbow si va letteralmente negli inferi viste le scale da scendere), ma la superficie...un TERZO °_° non oso immaginare cosa diventi nelle serate in cui mettono musica...babba bia...]
photo by zymil
Ieri sera io e il Dolce, sotto un'incessante pioggia (incessante anche in questo preciso istante °_°), ci siamo recati allo Zoe, ridente localino che campeggia dalle mie parti (mai messo così poco a tornare a casa post concertum!), per andare a vedere/sentire i Delain, un altro gruppo metallozzo annoverabile alla categoria "evviva i capelli fluenti e gli effetti della cervicale" (chi ha visto gli Epica sa di cosa parlo).
Dopo aver riflettuto sul fatto che effettivamente gli ultimi concerti a cui siamo stati erano accompagnati da pioggia monsonica al cubo -_- (cfr. Alterbridge e Rockin Field) ci siamo armati di ombrello e siamo partiti alla volta del locale, non troppo scontenti di esserci persi il primo gruppo guest, tali This Grace, e abbastanza preoccupati dal secondo gruppo spalla, tali LastDayHere in arrivo dalla Slovenia con furore.
Per questi ultimi...insomma...niente di nuovo sotto il sole e come sempre non c'entravano una cippa col gruppo headliner, ma vabbè XD
Ma passando ai Delain....era un sacchissimo - direi eoni - che non andavo al primo concerto assoluto in Italia di una band: non che sia motivo di vanto - o magari zì - ma sicuramente è indice del numero presunto di persone presenti all'evento....un centinaio è essere troppo generosi?! :D
Resta il fatto che hanno suonato davvero bene e che la cantante Charlotte ha una voce pettinante, acciderbolina! oltre ad essere una gnocca stratosferica :D (in foto non rende per niente, nu nu).
Questa è la scaletta (salvo soliti errori) della soirée:
* Invidia
* Stay forever
* Sever
* Silhouette of a dancer
* Go away
* The gathering
* A day for ghosts
* On the other side
* Control the storm
* Frozen
* Sleepwalker's dream
* Nothing Left
*-*-*-*-*-*
*Virtue and vice
* Pristine
Stranissimo il fatto che non abbiano fatto il singolo April Rain (ecco che ritorna) che tra l'altro calzava a pennello per fare una battutaccia, visto il tempo di ieri sera XD
Insomma, una buona oretta e passa che è volata via...sperando che tornino ancora all'attacco abbastanza presto :)
[piccola nota a margine sul locale:
dopo essere stata per concerti - e non - al mitico Rainbow Club pensavo che la mia zona rimanesse abbastanza sfornita di locali di intrattenimento per gggente gggiovane e invece nu! [ci si sono accoltellati davanti e almeno a mia insaputa è chiuso al momento] mi apre lo Zoe Club, ma per orari e per scelte musicali non ci metto mai piede. Almeno fino a ieri sera.
°_°
Credevo che il soffitto basso e la superficie del Rainbow fossero irriproducibili e invece nu!!! Soffitto basso uguale (l'unica differenza sostanziale è che al Rainbow si va letteralmente negli inferi viste le scale da scendere), ma la superficie...un TERZO °_° non oso immaginare cosa diventi nelle serate in cui mettono musica...babba bia...]
Col mio solito scrausissimo cellulonzo ho provato a fare qualche scattino e questo è l'obbrobrioso risultato:

Ad aver saputo che l'effetto sottopalco c'era davvero - perchè si era sul serio sotto palco - mi sarei portata la macchina fotografica, sgrunt >_<
domenica 1 febbraio 2009
un gobbo! un gobbo!

Oggi pomeriggio "Notre Dame de Paris" :-)
Sempre sentito parlare, ma mai visto.
Ebbene, davvero dei gran soldi ma sicuramente ben spesi.
Ok, le musiche (o meglio, il modo di cantare) decisamente cocciantiane, ma che voci! che belle musiche! che cantanti! e che acrobati!
Uno spettacolo di puro movimento e passione.
Peccato che ogni tanto mi veniva in mente l'imitazione di Fiorello... :D
Insomma, qualcosa che vale la pena di andare a vedere dal vivo!
domenica 30 novembre 2008
"snow is on the ground..."
Thanks for all you've done
I've missed you for so long
I can't believe you're gone and
You still live in me
I feel you in the wind
You guide me constantly
I've never knew what it was
To be alone...no
Cause you were always
There for me
You were always home waiting
But now I come home
And I miss your face so
Smiling down on me
I close my eyes to see
And I know
You're a part of me
And it's your song
that sets me free
I sing it while
I feel I can't hold on
I sing tonight
cause it comforts me
I carry the things
that remind me of you
In loving memory of
the one that was so true
You were as kind as you could be
And even though you're gone
You still mean the world to me
[...]
I'm glad He set you free from sorrow
but I'll still love you more tomorrow
and you'll be here
with me still
All you did you did with feeling
And you always found a meaning
And you always will
And you always will
And you always will
And I know
You're a part of me
And it's your song
that sets me free
I sing it while
I feel I can't hold on
I sing tonight
cause it comforts me
[In loving memory - Alter Bridge]
E come facevo a non farmi scappare la lacrima?! :(
Anche se stranamente la lacrima vera non è scesa...troppa vergogna di farmi vedere da degli emeriti sconosciuti mentre mi inondo la faccia durante una canzone?
Magari è per questo motivo che per un buon 4 canzoni avevo il labbro e il mento tremens, ma ho resistito dallo sciogliermi in maniera definitiva...
Ieri sera io e il Dolce abbiamo assistito al concerto degli Alter Bridge. Un po' di sano rock senza troppi fronzoli inutili, ben suonato e ben cantato.
Tralasciando la fugace cenetta al messicano, la permanenza di 45 minuti -più o meno- sotto la pioggia torrenziale prima di riuscire a entrare e il fatto che ci siamo completamente persi i Logan, il gruppo di supporto, direi che è andato tutto bene XD
Questa la scaletta:
* Come To Life
* Find The Real
* Before Tomorrow Comes
* Brand New Start
* White Knuckles
* Buried Alive
* One Day Remains
* Watch Over You
* Ties That Bind
* Blackbird
* In Loving Memory
* Metalingus
* Open Your Eyes
-----------------------
* Broken Wings
* Mudbone (Travelling Riverside Blues)
* Rise Today
A parte, appunto, il mio pseudo lacrimamento, è stato un concerto da super putendji con una folla molto compresa nella parte e molto cantante :)
Aspetto di vedere il dvd che hanno girato, ma intanto lascio questo ricordino:
Sentita lì era tutta un'altra cosa ovviamente e l'acuto non rende per niente :)
---
Mille pensieri che mi girano e mi giravano per la testa nella giornata di ieri.
Pensieri contro cui continuo a sbattere e che non riesco a quietare.
E la canzone che ho messo all'inizio (dedicata alla madre del chitarrista) di certo non mi ha aiutata...
I've missed you for so long
I can't believe you're gone and
You still live in me
I feel you in the wind
You guide me constantly
I've never knew what it was
To be alone...no
Cause you were always
There for me
You were always home waiting
But now I come home
And I miss your face so
Smiling down on me
I close my eyes to see
And I know
You're a part of me
And it's your song
that sets me free
I sing it while
I feel I can't hold on
I sing tonight
cause it comforts me
I carry the things
that remind me of you
In loving memory of
the one that was so true
You were as kind as you could be
And even though you're gone
You still mean the world to me
[...]
I'm glad He set you free from sorrow
but I'll still love you more tomorrow
and you'll be here
with me still
All you did you did with feeling
And you always found a meaning
And you always will
And you always will
And you always will
And I know
You're a part of me
And it's your song
that sets me free
I sing it while
I feel I can't hold on
I sing tonight
cause it comforts me
[In loving memory - Alter Bridge]
E come facevo a non farmi scappare la lacrima?! :(
Anche se stranamente la lacrima vera non è scesa...troppa vergogna di farmi vedere da degli emeriti sconosciuti mentre mi inondo la faccia durante una canzone?
Magari è per questo motivo che per un buon 4 canzoni avevo il labbro e il mento tremens, ma ho resistito dallo sciogliermi in maniera definitiva...
Ieri sera io e il Dolce abbiamo assistito al concerto degli Alter Bridge. Un po' di sano rock senza troppi fronzoli inutili, ben suonato e ben cantato.
Tralasciando la fugace cenetta al messicano, la permanenza di 45 minuti -più o meno- sotto la pioggia torrenziale prima di riuscire a entrare e il fatto che ci siamo completamente persi i Logan, il gruppo di supporto, direi che è andato tutto bene XD
Questa la scaletta:
* Come To Life
* Find The Real
* Before Tomorrow Comes
* Brand New Start
* White Knuckles
* Buried Alive
* One Day Remains
* Watch Over You
* Ties That Bind
* Blackbird
* In Loving Memory
* Metalingus
* Open Your Eyes
-----------------------
* Broken Wings
* Mudbone (Travelling Riverside Blues)
* Rise Today
A parte, appunto, il mio pseudo lacrimamento, è stato un concerto da super putendji con una folla molto compresa nella parte e molto cantante :)
Aspetto di vedere il dvd che hanno girato, ma intanto lascio questo ricordino:
Sentita lì era tutta un'altra cosa ovviamente e l'acuto non rende per niente :)
---
Mille pensieri che mi girano e mi giravano per la testa nella giornata di ieri.
Pensieri contro cui continuo a sbattere e che non riesco a quietare.
E la canzone che ho messo all'inizio (dedicata alla madre del chitarrista) di certo non mi ha aiutata...
Iscriviti a:
Post (Atom)